Formazione in radiologia muscoloscheletrica (MSK)
Corsi e fellowship MSK del 2025.
Se hai poco tempo o preferisci un setting di lavoro in presenza completamente dedicato a te ti offriamo questa opzione. Un radiologo senior preparerà per te un programma intensivo personalizzato di 4h in cui potrai immergerti completamente nella didattica 1-a-1. Uno spazio silenzioso, un grande schermo ed un PC condiviso per passare in rassegna tutte le articolazioni che ti interessano al livello di dettaglio che preferisci.
E' possibile organizzare questa attività in modo libero, per esempio dedicandosi all'approfondimento di una articolazione in particolare (anatomia, revisione casi per comparto, patologia comune e meno comune, tipi di refertazione, protocolli di acquisizione RM) oppure apprendere le basi RM necessarie per tutte le maggiori articolazioni.
![]() |
🎓 1 tutor / 🙋 1 discente |
Tutor disponibili: Simone Perandini A tutti i partecipanti viene rilasciato il certificato di frequenza e relativo badge LinkedIn. |
Organizziamo corsi ibridi (presenza e remoto) di 4 settimane focalizzati sulla RM di un singolo distretto, a rotazione mensile.
Abbiamo modificato lo schema delle mini-fellowship per ottimizzare tempi ed efficacia didattica. Siamo convinti che non si possano sviluppare competenze spendibili senza un tutoraggio sul lavoro individuale. Questo tipo di approccio ti permette di affrontare uno studio guidato e graduale di una articolazione, confrontarti con i colleghi e correggere le imperfezioni con un tutor esperto nel corso di un mese.
Prima settimana
Seconda settimana
Terza settimana
![]() |
🎓 1 tutor / 🙋 max 5 discenti |
Tutor disponibili: Simone Perandini
A tutti i partecipanti viene rilasciato il certificato di frequenza e relativo badge LinkedIn. |
E' possibile fare l'esperienza di una full-immersion seduti al nostro fianco (sì, proprio come uno specializzando...) presso alcune sedi lavorative. Se vuoi vivere l'autentica esperienza libero-professionale in centri ad alto flusso ti consigliamo di sbirciare l'attività per sei ore e vedere come affrontiamo la casistica. Vedrai casi, protocolli, schemi di refertazione, strumenti, etc. etc.
Il programma di lavoro è sempre variabile, ma generalmente comprende una maggioranza di esami RM MSK sufficienti per saturare anche i palati più esigenti. Nelle rare pause di lavoro potrai bombardarci di domande. Liti telefoniche con l'ortopedico incluse.
![]() |
🎓 1 tutor / 🙋 1 discente |
Tutor disponibili: Simone Perandini (merc 9-13h) A tutti i partecipanti viene rilasciato il certificato di frequenza e relativo badge LinkedIn. |
Corsi in piccoli gruppi, didattica basata sulla discussione di casi e pratica dal vivo
Al momento non abbiamo corsi in presenza organizzati.
Stiamo pensando di aprire due date tra Settembre e Dicembre 2025.
![]() |
🎓 3 tutor / 🙋 max 12 discenti |
Docenti: Roberto Dal Borgo, Simone Perandini Ipotesi (agg. 28/04/2024)
A tutti i partecipanti viene rilasciato il certificato di frequenza e relativo badge LinkedIn. |
Roberto ha una lunga esperienza nel campo della radiologia muscoloscheletrica, coltivata dapprima in ambiente ospedaliero, quindi come ecografista del Rugby Rovigo, ora come esperto di RM articolare ed in particolar modo di ecografia infiltrativa.
Simone dirige il gruppo di radiologi Radi.Cloud di cui è il direttore scientifico. E' esperto in imaging MSK. e ricopre il ruolo di consulente MSK per alcune realtà sportive locali. Cura una serie di casi didattici di radiologia muscoloscheletrica su LinkedIn, che puoi trovare qui.
Lorenzo è un radiologo esperto in RM body e MSK. Collabora con molte realtà professionali di alto livello e gestisce un ambulatorio ecografico con particolare dedizione alla ecografia muscoloscheletrica a Legnago.
💬 "Una bellissima esperienza!"
💬 "...una casistica pazzesca!"
💬 "Grazie per ieri! Siete super-preparati e tanto didattici!"
A causa del numero elevato di richieste siamo costretti a creare una lista di attesa. Ad ogni nuova opportunità contatteremo gli iscritti in modo progressivo via mail, mentre avviseremo tutti attraverso la pagina LinkedIn aziendale.
Grazie. Ci vediamo presto! Rimaniamo in contatto su LinkedIn Privacy